Case study: UX / UI design + Sviluppo sito WordPress

Redesign del sito e sviluppo su piattaforma WordPress, per il teatro Amilcare Ponchielli di Cremona

Un nuovo design web orientato a valorizzare il calendario degli eventi e un gestionale custom basato su WordPress

Con lo scopo di migliorare la propria immagine sul web e la manutenibilità del proprio sito, il prestigioso Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona ne ha affidato a Black Studio la realizzazione. Un completo redesign e refactoring che si è posto l’obiettivo di rendere più fruibile la consultazione del calendario degli eventi e degli spettacoli.

Allo scopo Black Studio ha progettato e implementato un sistema a filtro di ricerca che permette agli utenti di selezionare la tipologia di spettacolo e il periodo di interesse.

Tutte le informazioni visualizzate sul sito, incluse le schede degli eventi, sono gestite dall’ufficio comunicazione del Teatro, che può ora inserire velocemente e semplicemente spettacoli, rassegne e stagioni, grazie ad un backend personalizzato sulle loro esigenze.

Studio dell’identità visiva online

Dopo aver effettuato un’analisi approfondita dei contenuti ed aver individuato gli aspetti da migliorare, Black Studio ha progettato una nuova struttura e la grafica del sito web. Il layout del sito è responsive e progettato secondo il paradigma del mobile first design.

Durante la fase di progettazione dell’interfaccia, i designer di Black Studio hanno elaborato nuovi elementi in grado di costruire un’identità visiva solida e consistente: colori, caratteri, icone e stile.