Case Study Podere Giardino: Rebranding + Sviluppo sito WordPress

Studio del nuovo logo, delle etichette dei vini, e restyling del sito internet.

Un nuovo brand che valorizza il legame profondo fra uomo e natura

Al cuore della rinascita del brand di Podere Giardino, un obiettivo chiaro: rappresentare il legame profondo tra l’uomo e la natura e abbracciare i valori di tradizione, lavoro e dedizione.

Abbiamo analizzato il logo esistente con occhio critico e selezionato elementi concettuali chiave, rielaborandoli per aderire a nuovi standard di design.

I 3 Simboli su cui abbiamo deciso di puntare sono:

  • Le mani – per trasmettere l’idea di lavoro, artigianalità e passione.
  • L’albero – rappresentante della natura e dei suoi doni.
  • Il Terreno – simbolo del legame con la terra, portatore di radici profonde e tradizioni innate.

Nel nuovo marchio si Intrecciano storia e futuro: una tappa importante nell’evoluzione di Podere Giardino.

Nuovi cromatismi: una riflessione sui colori del brand.

Ogni sfumatura è frutto di una decisione ponderata. Abbiamo esaminato attentamente la tavola cromatica, conservando i colori che meglio incarnano il nuovo spirito aziendale.

Marrone, ocra e verde: l’armonia delle stagioni e della Natura.

Nella nostra selezione cromatica, ci siamo ispirati alle foglie della vite attraverso le stagioni e ai toni presenti nella natura e nella flora. Marrone, ocra e verde: tre colori che evidenziano il legame con la bellezza della natura.

Il nuovo logo

Nuovi nomi per i vini ispirati al ritmo della musica.

Anche nelle creazione delle nuove etichette dei vini, il nostro approccio è stato volto a creare un’identità unica sostituendo i nomi precedenti per dare più caratterizzazione ad ogni bottiglia.

I passi percorsi nella ricerca dei nomi.

Per scegliere i nuovi nomi dei vini di Podere Giardino, abbiamo fatto diverse riflessioni. La prima opzione era quella di scegliere dei nomi legati al territorio e al vitigno, un approccio tradizionale molto utilizzato in Italia, ma che potrebbe non essere distintivo all’estero. Una seconda strada, invece, era quella di trovare un concetto o un valore aziendale su cui giocare per distinguere le varie etichette.

Rimaneva una terza opzione, ovvero quella di sperimentare con nomi inventati, uniti da un tema principale.

Altre riflessioni: elementi chiave da considerare.

Oltre a queste riflessioni, abbiamo tenuto in considerazione anche questi aspetti:

  • Mercati internazionali: era importante scegliere dei nomi che risultassero facili da ricordare e pronunciare anche per il mercato estero.
  • Sintesi e originalità: abbiamo deciso di scegliere nomi corti e allo stesso tempo originali.

Il risultato dello studio:
note di musica nell’identità dei vini.

Dopo aver parlato con il cliente, abbiamo scelto un tema preciso: la musica. Ogni vino è ispirato a una canzone o a uno stile musicale famoso, rendendo il nome originale e facile da ricordare.

Il design del sito in sintonia con il nuovo brand.

L’impegno nella trasformazione del marchio è stato esteso all’ambito digitale. Le stesse regole e il medesimo stile che hanno dato vita al nuovo logo e alle etichette dei vini hanno guidato il restyling del sito web di Podere Giardino.

Ogni dettaglio è stato considerato per migliorare l’esperienza dell’utente. Abbiamo rivisto e ristrutturato la disposizione delle informazioni, rendendole facilmente raggiungibili. L’interfaccia è stata disegnata con attenzione, in armonia con il concetto di connessione uomo-natura, per consentire una navigazione intuitiva e coinvolgente.