Approfondimenti
WordPress: come lo utilizziamo

WordPress è un gestionale contenuti (CMS – Content Management System) open source, ovvero liberamente utilizzabile e modificabile, per la realizzazione di siti web.
In Black Studio sviluppiamo siti utilizzando vari strumenti e WordPress è uno dei principali. Grazie alla nostra esperienza di sviluppatori siamo in grado di estendere le funzionalità di WordPress e renderlo più flessibile, performante, sicuro e semplice da usare. WordPress non è per noi un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Non una soluzione “così com’è”, ma una piattaforma su cui sviluppare siti personalizzati non solo graficamente, ma anche funzionalmente. Questo è quello che intendiamo quando parliamo di creazione di siti web professionali con WordPress.
Black Studio: una lunga esperienza
nello sviluppo di gestionali contenuti
Nel 2005 per far fronte alla crescente richiesta di autonomia nella gestione dei siti da parte dei Clienti, abbiamo dato alla luce la prima versione di un gestionale contenuti da noi interamente sviluppato, chiamato BlackRay CMS. Lo sviluppo di un gestionale contenuti completo, solido e flessibile richiede molte risorse e competenze; abbiamo scelto di svilupparlo internamente per soddisfare la necessità di disporre di uno strumento professionale e adattabile: dal commercio elettronico ai siti catalogo, dal semplice blog al sito multilingua con centinaia di pagine. I progetti open source e commerciali esistenti in quel periodo non soddisfacevano i parametri tecnici e di semplicità che volevamo fornire ai nostri Clienti; con essi si potevano realizzare buoni siti, salvo poi vedere emergere costi nascosti non trascurabili durante la fase di operatività, quando una volta già nelle mani del cliente, il sistema palesava problemi di sicurezza, semplicità d’uso, flessibilità e stabilità.
Abbiamo così progettato sin da subito BlackRay CMS secondo stringenti criteri di qualità tarati sulla nostra esperienza sul campo: volevamo un prodotto che rappresentasse al meglio la nostra idea di gestionale contenuti e superasse tutti i prodotti disponibili.
Per vari anni BlackRay CMS è stata l’unica piattaforma gestionale da noi erogata e il suo utilizzo ha contribuito in modo determinante al successo dei siti dei nostri Clienti e di Black Studio in qualità di azienda all’avanguardia nella realizzazione di siti web aggiornabili autonomamente.
Pur continuando a sviluppare la nostra piattaforma interna non abbiamo mai trascurato il monitoraggio dei progetti Open Source e dei progetti commerciali e, a partire dal 2010, abbiamo affiancato allo sviluppo di siti con BlackRay CMS lo sviluppo di siti mediante WordPress il quale, giunto alla versione 3.0, aveva maturato caratteristiche tali da consentirci di prenderlo in considerazione come alternativa al nostro stesso sistema.
Nel 2011, dopo mesi di test e prove sul campo, abbiamo definitivamente adottato WordPress come fondazione per costruire i siti web dei nostri clienti e fornire loro uno strumento di amministrazione personalizzato.
WordPress: tal quale, o come piattaforma?
Effettuare una installazione standard di WordPress è operazione sicuramente alla portata dei più: le competenze tecniche richieste sono in effetti minime. Occorre, tuttavia, notare che nella sua forma standard WordPress non è in grado di soddisfare le esigenze di gestione contenuti di un sito web professionale, ma limita la sua applicazione a siti di Blog/News come i giornali online, siti aziendali di dimensioni limitate e con funzionalità semplici. Le esigenze di siti professionali si estendono sovente oltre le funzionalità base di WordPress, comprendendo relazioni complesse fra contenuti (pensiamo ai cataloghi online), automatismi per semplificare il lavoro di aggiornamento, schemi di inserimento personalizzati caso per caso, e molto altro.
Il nostro approccio allo sviluppo con WordPress è perciò stato fin da subito orientato al suo uso come piattaforma e fondazione su cui costruire un sistema gestionale personalizzato con funzionalità specifiche per il singolo caso. Il costante studio e aggiornamento condotto dai nostri sviluppatori e la nostra lunga esperienza nello sviluppo di gestionali contenuti, ci consente di sfruttare appieno questo strumento spingendolo oltre i limiti delle sue possibilità sviluppando numerosi plugin che ne estendono le funzionalità e ne semplificano l’utilizzo apportando benefici che una installazione standard di WordPress non può altrimenti avere. Alcuni dei plugin che abbiamo sviluppato li abbiamo rilasciati pubblicamente, facendoci raggiungere notorietà internazionale grazie al grande successo da essi ottenuto. Il nostro plugin Black Studio TinyMCE Widget è, infatti, ai vertici della classifica dei plugin più scaricati ed apprezzati del repository di WordPress.
Breve elenco dei servizi erogati da Black Studio su piattaforma WordPress:
- Migrazione di contenuti da altri sistemi (open source e personalizzati)
- Pictures: il plugin sviluppato da Black Studio che consente di gestire in modo estremamente semplice e automatizzato gallerie fotografiche
- Sviluppo plugin personalizzati
- Sviluppo temi personalizzati, anche da grafica fornita da terzi
- Gestione di tipi di contenuto personalizzati per soddisfare qualunque esigenza di organizzazione dei dati
- Interfacce amministrative personalizzate
- Gestione ruoli, per fornire accessi differenziati agli utenti amministratori
- Integrazione di WordPress in siti esistenti
- Consulenza e formazione, studi di fattibilità
- Supporto e manutenzione